Politica

Commissione Affari Sociali ferma come quella ai Lavori Pubblici nello scorso autunno

Non c’è un presidente, dopo la nomina di Lanotte ad assessore e il subentro di Grimaldi

La commissione consiliare Affari Sociali, resta senza un presidente. A metà giugno, dopo la nomina di Lanotte ad assessore, che ne era stato il presidente fino ad allora, e il subentro del consigliere Grimaldi per il gruppo di Scelta Civica, la commissione si è riconvocata per ben tre volte (il 19 e il 26 giugno, e il 10 luglio) per eleggere il nuovo presidente. Missione però non riuscita, e che al momento appare impossibile.

A ricordare lo stato di blocco dei lavori, è stata ieri sera, sul finire del Consiglio comunale, la consigliera del Pd Giuliana Damato, uno dei membri di maggioranza in commissione, assieme ai consiglieri Lasala (Sinistra Unita) e Grimaldi (Scelta Civica), mentre i membri di opposizione sono Losappio (Forza Italia) e Dascoli (Alfarano per Barletta). Damato si è rivolta alla maggioranza e al sindaco affinché si possa sciogliere il nodo di quest'altra vicenda.

A replicare è stato il consigliere Mazzarisi, che oltre ad affermare come non sia l'unico problema politico nella maggioranza, ha ricordato l'analoga vicenda avvenuta tra settembre e ottobre scorso per la commissione Lavori Pubblici, quando ad essere designato per la presidenza era stato, secondo gli accordi di maggioranza, il consigliere Calabrese (lista civica Cascella Sindaco). Accordo poi disatteso più volte, e la cui responsabilità era stata imputata dai due consiglieri al Pd, e che alla fine condusse all'elezione del consigliere d'opposizione Basile.

Da spettatore nei banchi della minoranza, Damiani ha invitato a discutere al di fuori del Consiglio questi problemi interni alla maggioranza, invitando la presidente Peschechera a sciogliere la seduta, che aveva poco prima esaurito tutti i punti previsti all'ordine del giorno.

Una conclusione della seduta consiliare che ha nuovamente messo in luce le multiformi crepe nella coalizione di centrosinistra, che probabilmente si trascineranno in quel che resta dell'estate, come la classica polvere (più o meno) nascosta sotto il tappeto.
La consigliera Giuliana Damato ha fatto alcune precisazioni, dalle pagine del suo blog, in merito alle tre sedute della commissione consiliare di cui si parla nell'articolo:

«Le convocazioni ricevute, dal giorno del subentro del nuovo componente nella commissione, sono state tre (19/06, 26/06, 10/07) e sono state tutte invalidate per, rispettivamente, un vizio di forma (la prima - in quanto la convocazione era a firma e per conto del vicepresidente, mentre in ossequio all'art. 76 comma 3 del regolamento comunale, la seduta per l'elezione del Presidente va convocata dal Presidente del Consiglio - ) e assenza del numero legale (la seconda e la terza, alla quale eravamo presenti in due: la sottoscritta e il consigliere Grimaldi)».
  • Consiglio comunale
  • Commissioni consiliari
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: torna (per ora) il sereno in maggioranza Consiglio comunale: torna (per ora) il sereno in maggioranza Polemiche in aula sulle modalità di nomina del nuovo membro del CdA di ASP "Regina Margherita"
Il 27 marzo torna il consiglio comunale Il 27 marzo torna il consiglio comunale Cinque i punti all'ordine del giorno
Italia Viva: «Abbiamo assistito ad un consiglio comunale ridicolo» Italia Viva: «Abbiamo assistito ad un consiglio comunale ridicolo» La nota della presidente cittadina Nunzia Stella Dell’Aere
Consiglio Comunale: la maggioranza zoppica ancora Consiglio Comunale: la maggioranza zoppica ancora Approvato dall'aula il no del Comune di Barletta all’allargamento della discarica di San Procopio.
Consiglio comunale 12 marzo, ordine del giorno aggiuntivo Consiglio comunale 12 marzo, ordine del giorno aggiuntivo Appuntamento alle 16 in aula consiliare
Il 12 marzo torna il consiglio comunale Il 12 marzo torna il consiglio comunale Tre i punti all'ordine del giorno
17 Bilancio approvato, Puglia Popolare: «Ha prevalso il buon senso, la sinistra usa le solite frasi fatte» Bilancio approvato, Puglia Popolare: «Ha prevalso il buon senso, la sinistra usa le solite frasi fatte» La nota del coordinatore provinciale Nicola Di Feo
1 Consiglio Comunale: Cannito annuncia l’azzeramento della giunta e ritrova la maggioranza Consiglio Comunale: Cannito annuncia l’azzeramento della giunta e ritrova la maggioranza L’aula approva tutte le proposte di delibera, tra cui il bilancio di previsione 2025-2027
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.