Francesco Boccia
Francesco Boccia
Politica

Boccia: «Il Pd ha sempre le porte aperte ai movimenti civici»

«Dobbiamo miscelare la realtà del PD alle esperienze del territorio»

«La nota congiunta dei due consiglieri regionali, Caracciolo e Mennea, si inserisce nel dibattito in corso sul PD e sulla sinistra nella provincia di Barletta-Andria-Trani. L'apertura al civismo non proveniente da altri partiti politici è sempre stata tra le principali finalità del Partito Democratico e insistere su questa strada non solo è opportuno, ma continuo a pensare che sia l'unica, seria contaminazione politica che può consentire ad un grande partito di alimentarsi di idee e forze fresche, giovani e pulite». Lo scrive Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera, relativamente al caso PD di Barletta-Andria-Trani.

«Sul nostro territorio non mancano certo gli esempi in tal senso; gli ultimi, e forse anche più efficaci da raccontare, grazie ad una visione lungimirante del PD di Trani, sono il coinvolgimento di un sindaco civico come Amedeo Bottaro e l'esperienza associativa e di volontariato cattolico rappresentato da Debora Ciliento. Il Partito Democratico è l'unico vero grande partito di centrosinistra del nostro Paese, una risorsa straordinaria per il dibattito democratico, radicato nel territorio, fatto da militanti appassionati, che con dedizione e determinazione continuano a credere nella politica. Senza alcun timore dobbiamo miscelare la realtà del Partito Democratico alle tante esperienze legate al territorio che con il PD condividono principi, valori e rispetto delle regole democratiche. Le esperienze civiche di movimenti già alleati al PD ad Andria, Canosa, Barletta, Margherita di Savoia sono straordinarie opportunità, così come lo sono gli stessi aderenti alle liste Emiliano o i due consiglieri comunali biscegliesi staccatisi già da tempo dall'esperienza politica della maggioranza. Tutto questo merita una seria e ampia discussione politica che non può avvenire attraverso scelte compiute dal solo ceto politico, altrimenti saremo percepiti, tutti, come ceto politico che si somma ad altro ceto politico.

Il tesseramento del PD del 2015 si è chiuso, quando si aprirà quello per il 2016 per tutti coloro che faranno istanza al PD ci sarà la possibilità di recarsi nei circoli cittadini, di confrontarsi e, se rispetteranno principi e valori del Partito Democratico, la porta per loro sarà, ovviamente, aperta. Ritengo, pertanto, quello avviato dai due consiglieri regionali un utile contributo alla discussione e non mancheranno, vista anche l'imminente vigilia congressuale, tempi e modi per un confronto politico vero e senza pregiudizi» conclude Boccia.
  • Partito Democratico
  • Francesco Boccia
Altri contenuti a tema
6 Vicenda moglie Caracciolo, i circoli Pd della Bat rispondono al nazionale Vicenda moglie Caracciolo, i circoli Pd della Bat rispondono al nazionale Documento firmato dai segretari cittadini
Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» La nota del segretario Pd Bat
Partito Democratico Bat, ecco la nuova segreteria allargata Partito Democratico Bat, ecco la nuova segreteria allargata Per Barletta otto rappresentanti
Scritte sessiste liceo Casardi, il Pd: «Siamo indignati, serve un impegno politico forte per affrontare la situazione» Scritte sessiste liceo Casardi, il Pd: «Siamo indignati, serve un impegno politico forte per affrontare la situazione» La nota dei dem
Il Pd sulla nuova giunta: «La perfetta rappresentazione del familismo» Il Pd sulla nuova giunta: «La perfetta rappresentazione del familismo» La nota dei dem
Consiglio comunale, il Pd: «Ennesima figuraccia del centrodestra, la nuova giunta non è bastata» Consiglio comunale, il Pd: «Ennesima figuraccia del centrodestra, la nuova giunta non è bastata» La nota dei dem
Il Pd: «Altro che cambio di passo, è solo una lotta per le poltrone e le indennità» Il Pd: «Altro che cambio di passo, è solo una lotta per le poltrone e le indennità» La nota dei dem
7 Il Pd: «Non siamo disponibili ad entrare in giunta, basta con le operazioni fatte per convenienze personali» Il Pd: «Non siamo disponibili ad entrare in giunta, basta con le operazioni fatte per convenienze personali» La risposta dei dem alla proposta di Puglia Popolare
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.