Giuliana Damato e Elena Gentile
Giuliana Damato e Elena Gentile
Politica

“Barletta dall’altra parte”, il rendiconto di Giuliana Damato con Elena Gentile

Incontro con cittadini dopo un anno di Consiglio Comunale

Partecipazione e democrazia attiva, sono state le parole chiave pronunciate spesso e a ragion veduta durante l'incontro di ieri sera, intitolato esplicitamente "Barletta dall'altra parte", svoltosi davanti all'ex Banca d'Italia.

Una serata organizzata dal consigliere comunale del PD, Giuliana Damato, in cui la stessa, protagonista, a poco più di un anno dalla sua prima elezione in Consiglio, ha voluto "rendicontare" il proprio impegno ai propri cittadini, propri elettori e no. Lodevole iniziativa di rivolgersi alla gente anche quando non si chiede il voto. Per la verità la campagna elettorale per le Regionali del 2015 è nei fatti cominciata, forse è a ciò dovuta la presenza di diversi esponenti del PD, ma anche e soprattutto per l'affetto e stima per la giovane Damato.
Incontro con Giuliana Damato e Elena Gentile
In realtà erano presenti anche esponenti e colleghi consiglieri comunali, di maggioranza e di opposizione. Presenti fra gli astanti anche il Sindaco di Barletta, il Vice-Segretario regionale del Partito Democratico, Assuntela Messina, il segretario provinciale PD, Agostino Cafagna, e il suo predecessore Andrea Patruno, oltre che il consigliere regionale Filippo Caracciolo, gli assessori Marcello Lanotte e Antonio Divincenzo, l'ex assessore prof. Ugo Villani, i consiglieri comunali Gennaro Calabrese, Alessandro Scelzi, Cosimo Cannito e Andrea Salvemini. Un nutrito pubblico per assistere all'incontro con un'altra donna del PD, Elena Gentile, che da decenni spende il suo impegno in politica, iniziando nel PCI prima come Consigliere Comunale della sua città Cerignola, poi sindaco. Eletta recentemente Europarlamentare, tra i nomi più suffragati, anche a Barletta, già Assessore alla Sanità, prima al Welfare, della Regione Puglia. Nome che ha accompagnato le Amministrazioni Vendola, di cui ha fortemente rivendicato i risultati raggiunti in questi anni, non solo nei propri ambiti di competenza: "La Puglia è riuscita a smarcarsi da quel cliché negativo di regione del Mezzogiorno". Non sono mancate le piccole frecciate al Segretario regionale del PD, Michele Emiliano, candidato alle Primarie di Novembre per eleggere il candidato di centrosinistra alla guida della Regione, il quale secondo i sondaggi non sembra avere rivali per ora, invocante "discontinuità".

A unire inoltre Giuliana Damato e l'on. Gentile, è anche l'aver sostenuto la mozione, che magari ora sarebbe meglio definire corrente interna al PD, riferita all'on. Pippo Civati. Infatti, le stoccate al Governo di Renzi non sono mancate: definite non democratiche questo tipo di elezione indiretta per le Province e il Senato, "uno spettacolo che mortifica la democrazia", e anche critiche per ciò che riguarda le rappresentanze sindacali. La Gentile ha fatto cenni anche alla "scommessa" del mare.

La Damato ha elencato le istanze presentate in Consiglio, alcune rimaste "questioni ancora aperte", altre risolte. Apprezzata, dunque, l'idea di riportare la politica ai cittadini, come un passato troppo lontano ricorda. Il Centrosinistra spera che in questo si trasformi l'area politica di riferimento.
  • Partito Democratico
  • Consiglio comunale
  • Giuliana Damato
Altri contenuti a tema
Il 30 aprile si riunisce il consiglio comunale di Barletta Il 30 aprile si riunisce il consiglio comunale di Barletta Si discuterà anche della TARI ed eventuali agevolazioni
6 Vicenda moglie Caracciolo, i circoli Pd della Bat rispondono al nazionale Vicenda moglie Caracciolo, i circoli Pd della Bat rispondono al nazionale Documento firmato dai segretari cittadini
Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» La nota del segretario Pd Bat
Partito Democratico Bat, ecco la nuova segreteria allargata Partito Democratico Bat, ecco la nuova segreteria allargata Per Barletta otto rappresentanti
Scritte sessiste liceo Casardi, il Pd: «Siamo indignati, serve un impegno politico forte per affrontare la situazione» Scritte sessiste liceo Casardi, il Pd: «Siamo indignati, serve un impegno politico forte per affrontare la situazione» La nota dei dem
Consiglio comunale: torna (per ora) il sereno in maggioranza Consiglio comunale: torna (per ora) il sereno in maggioranza Polemiche in aula sulle modalità di nomina del nuovo membro del CdA di ASP "Regina Margherita"
Il 27 marzo torna il consiglio comunale Il 27 marzo torna il consiglio comunale Cinque i punti all'ordine del giorno
Il Pd sulla nuova giunta: «La perfetta rappresentazione del familismo» Il Pd sulla nuova giunta: «La perfetta rappresentazione del familismo» La nota dei dem
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.