Spiaggia ariscianne
Spiaggia ariscianne
Territorio

Ariscianne, la spiaggia dei reperti torna alla ribalta con "Trekking Italia"

Un percorso tra geologia e archeologia

Domenica 31 gennaio parte da Barletta il ciclo di appuntamenti dedicati al trekking, tra borghi antichi e coste pugliesi. Un calendario di cammini che, di domenica in domenica, porterà gli appassionati alla scoperta del mare d'inverno e di luoghi misteriosi. Protagonista del programma, non a caso, sarà Ariscianne, luogo dove in cinquant'anni circa è arrivata a riva una serie di manufatti in pietra di età preistorica, costituita da centinaia di ciottoli, figure antropomorfe preistoriche e diversi frammenti di ceramica, amuleti, oggetti devozionali, monili, reperti ossei (tra cui quella che dovrebbe essere la vertebra di un elefante antico), monete antiche, medaglie, armi, crocifissi.

Con questa iniziativa si vogliono riproporre gli interrogativi posti alcuni anni fa dal geologo Alfredo De Giovanni nell'ambito dello studio "Tra geologia e archeologia: Barletta il mistero di Ariscianne". Perché il mare restituisce su questo tratto di spiaggia una quantità innumerevoli di reperti prodotti dall'uomo, tra 125mila e ottomila anni fa? Perché solo su quei litorali è possibile rinvenire testimonianze di varie epoche storiche, dalla romana alla medioevale sino alle più recenti, senza soluzione di continuità? Quella di Ariscianne è una storia che attende di essere svelata.

L'iniziativa sarà presentata questa mattina alle ore 11 a Barletta, nella sede del Gos (viale Marconi 49), dal coordinatore regionale dell'associazione Trekking Italia proprio per riaccendere i riflettori sulla spiaggia dei tesori e i suoi eccezionali ritrovamenti storici. Parteciperanno rappresentanti dell'agenzia regionale del turismo Pugliapromozione, del Consiglio regionale, dell'amministrazione provinciale e comunale. Secondo Ruggiero Mennea, consigliere regionale Pd, si tratta di "un'iniziativa lodevole, che lancia un messaggio forte e chiaro ai cittadini. La nostra ricchezza è sotto i nostri piedi e con questa iniziativa – spiega - si mettono in risalto le nostre bellezze naturali e culturali. Attraverso lo sport si rafforza ancora meglio questa idea, che vuole sia diffondere questo messaggio che rafforzare il connubio tra sport e turismo".
  • Ruggiero Mennea
  • Ariscianne
Altri contenuti a tema
16 Il barlettano Ruggiero Mennea eletto segretario regionale di Azione Il barlettano Ruggiero Mennea eletto segretario regionale di Azione Nel pomeriggio il congresso a Bari
Il barlettano Ruggiero Mennea nominato consigliere delegato al Welfare Il barlettano Ruggiero Mennea nominato consigliere delegato al Welfare «Mi impegnerò con dedizione per garantire il benessere e la coesione sociale nella nostra regione»
Congresso nazionale di Azione, la Bat protagonista Congresso nazionale di Azione, la Bat protagonista La nota del capogruppo in consiglio regionale Ruggiero Mennea
Bilancio della Regione Puglia 2024, il commento di Ruggiero Mennea Bilancio della Regione Puglia 2024, il commento di Ruggiero Mennea La nota del consigliere regionale di Azione
Ruggiero Mennea:  «Azione non è nel governo cittadino di Barletta» Ruggiero Mennea: «Azione non è nel governo cittadino di Barletta» La nota del consigliere regionale
Consiglio comunale, Mennea risponde al Pd: «Comunicato strampalato, inventano storielle» Consiglio comunale, Mennea risponde al Pd: «Comunicato strampalato, inventano storielle» La nota del capogruppo regionale di Azione
Mennea: «Inaccettabile sottrarre alla Bat il DEA di secondo livello» Mennea: «Inaccettabile sottrarre alla Bat il DEA di secondo livello» La nota del capogruppo di Azione in consiglio regionale
Ampliamento discarica San Procopio, Mennea: «Aspettiamo fiduciosi» Ampliamento discarica San Procopio, Mennea: «Aspettiamo fiduciosi» La nota del consigliere regionale di Azione
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.