Amianto
Amianto
Cronaca

Amianto in via Dimiccoli ma "in attesa di essere rimosso"

Da un paio di settimane il rischio continua

Amianto in centro forse buttato da qualche cittadino troppo furbo, ma non era pericoloso? Barletta ancora una volta si fa riconoscere per il suo spiccato senso di inciviltà. Ad attirare l'attenzione è un cumulo di amianto abbandonato vicino ad una campana preposta alla raccolta del vetro nei pressi dell'incrocio di Via Giuseppe Marchisella, Via Monsignor Angelo Raffaele Dimiccoli e via Don Michele Tatò.

Sul mucchio di materiale nocivo ricoperto pietosamente da cellophane, abbandonato sul luogo da più di due settimane, è stata posta dal Comando di Polizia Municipale un'iscrizione su cui è indicata la presenza della sostanza cancerogena. Molte sono state le segnalazioni e numerose le polemiche dei cittadini della zona che hanno richiamato all'attenzione l'amministrazione comunale. "In attesa di essere rimosso", precisa il cartello affisso sulle transenne. Ma l'attenzione riservata al divieto di avvicinamento non rispecchia l'interesse nel portare via il pericolosissimo composto utilizzato in passato nell'industria edile. Quanto ancora bisognerà aspettare l'arrivo delle ditte specializzate per il suo smaltimento? Intanto si rimane esposti al rischio.
4 fotoAmianto come spazzatura
Amianto come spazzaturaAmianto come spazzaturaAmianto come spazzaturaAmianto come spazzatura
  • Inquinamento
  • Amianto
  • Polizia municipale
  • Rifiuti illeciti o pericolosi
  • Tumori
Altri contenuti a tema
Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Polveri rossastre nella zona industriale, i risultati di Arpa sono a disposizione della procura di Trani Il comune chiederà di consultarli e metterli a disposizione della cittadinanza
Celebrata a Barletta la messa in onore di San Sebastiano, patrono della polizia locale Celebrata a Barletta la messa in onore di San Sebastiano, patrono della polizia locale La cerimonia si è tenuta presso la chiesa del Santissimo Crocifisso. Consegnati degli encomi a fine celebrazione
Il bilancio del 2024 della Polizia locale di Barletta Il bilancio del 2024 della Polizia locale di Barletta Il comandante Filannino: «Pronti per la grande avventura delle Frecce Tricolori ad agosto 2025»
1 Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale Polveri nella zona industriale, in corso accertamenti da parte della polizia locale La nota di palazzo di città
Qualità dell'aria: un protocollo tra comune di Barletta e ARPA Puglia Qualità dell'aria: un protocollo tra comune di Barletta e ARPA Puglia Sarà messa in azione una rete di deposimetri
L’ex assessore Scazzeri: «Fiera del lavoro svolto» L’ex assessore Scazzeri: «Fiera del lavoro svolto» La lettera di saluto
Il sindaco di Barletta ringrazia la Polizia locale intervenuta al maxi incidente di ieri Il sindaco di Barletta ringrazia la Polizia locale intervenuta al maxi incidente di ieri Il messaggio del primo cittadino
PUMS, domani al via il processo partecipativo PUMS, domani al via il processo partecipativo Giovedì 19 settembre due le sessioni di lavoro al Comando di Polizia Locale
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.