Accampamento Rom nella stazione di Barletta
Accampamento Rom nella stazione di Barletta

Accampamento rom in stazione, «Chiedere di intervenire? Come scalare una montagna»

L'incredibile storia di un cittadino alle prese con la burocrazia

Gentile redazione di Barlettaviva.it, ho appreso con conforto il vostro interessamento alla questione dell'accampamento rom presso lo scalo merci della stazione F.S. Chi legge si chiederà, perchè io utilizzi il termine conforto, beh è presto detto. Essendo un abitante della zona mi sono interessato alla questione e ho pensato di denunciarla alle forze dell'ordine. Mi sono recato presso il comando dei vigili urbani di Barletta per denunciare la situazione, ed i vigili mi hanno risposto che essendo il territorio dello scalo, proprietà delle FS bisognava fare una segnalazione alla Polfer.

La segnalazione è stata fatta, ma essendo stata inoltrata in ora pomeridiana non è stata raccolta dalla polizia ferroviaria, causa chiusura degli uffici (e conseguente mancato controllo della stazione!). Successivamente i vigili si sono premurati di chiamare la Polfer di Bari la quale ha risposto che per poter dare l'autorizzazione a procedere allo sgombero, si necessita di una richiesta scritta che verrebbe poi rigirata ai vigili stessi che, a loro volta devono valutare se avvalersi o meno dell'ausilio di altre forze dell'ordine. Alla fine della corsa (è proprio il caso di dirlo), mi rendo conto che ottenere l'intervento delle forze dell'ordine in questo caso è più difficile che scalare una montagna, nel frattempo il degrado continua...
  • Stazione ferroviaria
  • Polizia municipale
  • Vigili urbani
  • Degrado
  • Rom
  • Polizia ferroviaria
Altri contenuti a tema
1 Manovra errata di una betoniera, abbattuto palo della luce in piazza Conteduca Manovra errata di una betoniera, abbattuto palo della luce in piazza Conteduca Nessun danno a cose o persone
Celebrata a Barletta la messa in onore di San Sebastiano, patrono della polizia locale Celebrata a Barletta la messa in onore di San Sebastiano, patrono della polizia locale La cerimonia si è tenuta presso la chiesa del Santissimo Crocifisso. Consegnati degli encomi a fine celebrazione
Il bilancio del 2024 della Polizia locale di Barletta Il bilancio del 2024 della Polizia locale di Barletta Il comandante Filannino: «Pronti per la grande avventura delle Frecce Tricolori ad agosto 2025»
1 Sporcizia e degrado, la segnalazione dalla piazzetta di via Fracanzano Sporcizia e degrado, la segnalazione dalla piazzetta di via Fracanzano I residenti: «Siamo stanchi del degrado e dell’assoluto abbandono di quella piazza»
L’ex assessore Scazzeri: «Fiera del lavoro svolto» L’ex assessore Scazzeri: «Fiera del lavoro svolto» La lettera di saluto
Al via a Barletta il progetto "Nonno e nonna vigile" Al via a Barletta il progetto "Nonno e nonna vigile" I volontari hanno incontrato il sindaco Cosimo Cannito
Il sindaco di Barletta ringrazia la Polizia locale intervenuta al maxi incidente di ieri Il sindaco di Barletta ringrazia la Polizia locale intervenuta al maxi incidente di ieri Il messaggio del primo cittadino
PUMS, domani al via il processo partecipativo PUMS, domani al via il processo partecipativo Giovedì 19 settembre due le sessioni di lavoro al Comando di Polizia Locale
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.